Attività di Video Racconto nella Classe Terza D
A partire dal 6 Febbraio, gli studenti della classe terza D hanno intrapreso un’entusiasmante attività legata al linguaggio del video racconto. Ogni studente ha avuto l’opportunità di scrivere una storia, partendo da un’idea iniziale, e successivamente si sono divisi in gruppi per elaborare una sceneggiatura
Trama
La storia è ambientata in una scuola, dove tre studenti, preoccupati per il recupero di Storia dell’Arte, si trovano in una situazione surreale dopo un incontro con la loro docente. Vengono trasportati all’interno delle opere d’arte del loro libro di testo. I compagni di classe li cercano e li aiutano a tornare a casa. Durante il loro viaggio, i tre avventurieri devono risolvere enigmi posti da un mago e collaborare con gli studenti della classe, esplorando opere di diversi periodi artistici. Alla fine, riescono a trovare la strada del ritorno attraverso i celebri tagli di Fontana, che li riportano in aula.
Le riprese hanno segnato l’inizio di nuove sfide, tra cui la mancanza di competenze specifiche e attrezzature adeguate. Tuttavia, grazie alla determinazione e all’impegno, gli studenti hanno affrontato gli ostacoli con creatività, utilizzando strumenti semplici come il tablet della docente per le riprese e una sedia come cavalletto per mantenere ferma la camera. Ogni studente ha avuto la possibilità di contribuire, ruotando nei vari ruoli: chi si è occupato delle riprese, chi del montaggio e chi della gestione del green screen. Alla fine, siamo riusciti a creare un piccolo video racconto che, considerando fosse la nostra prima esperienza, è stata decisamente positiva.
Siamo entusiasti di condividere il filmato e le scene del backstage, che mostrano il nostro percorso creativo e il lavoro di squadra che ha reso possibile questo progetto.