laboratorio Pittura e Ricamo

In questi  queste settimana abbiamo sperimentato una nuova tecnica nel laboratorio di arte e immagine: l'incontro tra la pittura e il ricamo su carta. Armati di pennelli e fili colorati, gli studenti hanno dato vita a composizioni uniche, dove le forme dipinte prendevano tridimensionalità e texture grazie all'aggiunta di delicati punti di ricamo. È stato sorprendente vedere come un semplice…

  • Categoria dell'articolo:Orientamento
Continua a leggerelaboratorio Pittura e Ricamo

Dante dì

Dante dì (25 marzo)Questa settimana, con la classe 2G, abbiamo avuto l'opportunità di costruire un flexagono ispirato alla Divina Commedia. È stato un modo divertente e coinvolgente per imparare, combinando creatività e conoscenza letteraria. Gli studenti hanno potuto esplorare i temi dell'opera di Dante in un modo pratico e ludico. Imparare giocando rende l'esperienza educativa ancora più significativa!

Continua a leggereDante dì

Giochi della Valdelsa

Questa settimana si sono svolte le competizioni dei Giochi della Valdelsa, tra cui la Campestre e i tornei di pallavolo. Nei mesi scorsi, si sono tenute anche le gare di Tiro alla fune. Gli studenti dell'istituto hanno mostrato grande entusiasmo nel partecipare e mettersi alla prova nelle varie competizioni organizzate. I giochi rappresentano un'importante opportunità per i ragazzi, permettendo a…

  • Categoria dell'articolo:EventiProgetti
Continua a leggereGiochi della Valdelsa

INCONTRO CON L’AUTORE

Durante la settimana, le classi si sono recate presso il Teatro Ridotto per un incontro speciale con lo scrittore Matteo Corradini, autore del libro che gli studenti hanno letto nel corso dell'anno scolastico. Questa esperienza ha offerto agli studenti l'opportunità di conoscere meglio l'autore e di confrontarsi direttamente con lui, arricchendo ulteriormente la loro comprensione del testo e stimolando discussioni…

Continua a leggereINCONTRO CON L’AUTORE

Progetto Radio

Nella prima settimana di marzo presso la scuola secondaria Bacci-Ridolfi di Castelfiorentino, nelle classi terze si è svolto il “Progetto Radio” a cura della RAV Radio Associazione Valdelsa di Castelfiorentino.Lo scopo del progetto è quello di promuovere i processi della comunicazione, in modo da avvicinare i ragazzi ai mezzi di comunicazione non soltanto come dispositivi di fruizione di mass-media e…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggereProgetto Radio

PROGETTO”LA VOCE DELLE COSE” SCUOLA PRIMARIA

PROGETTO”LA VOCE DELLE COSE” SCUOLA PRIMARIA Promosso dalla CASA DI RIPOSO “CIAPETTI” L’attività nasce dalla collaborazione del museo diffuso Empolese Val d’Elsa, in particolare del Museo del Vetro di Empoli e Museo della Ceramica di Montelupo, e dalla rete degli animatori delle RSA partecipanti. Il Progetto risulta la sintesi finale di una raccolta di storie individuali e collettive, nelle quali…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggerePROGETTO”LA VOCE DELLE COSE” SCUOLA PRIMARIA

Viaggio d’istruzione a Mantova

Report di Viaggio d'Istruzione a Mantova - 13 e 14 Marzo Il 13 e 14 marzo, le classi terza E e terza F hanno intrapreso un entusiasmante viaggio d'istruzione a Mantova. La partenza è avvenuta intorno alle 7:15, con un clima di grande entusiasmo tra gli studenti perché il viaggio rappresentava la prima esperienza di una notte fuori casa in…

Continua a leggereViaggio d’istruzione a Mantova

Viaggi d’istruzione 2025

Viaggi d'Istruzione: Un'Opportunità di Crescita e Apprendimento Siamo entusiasti di annunciare che sono iniziati i viaggi d'istruzione nel nostro istituto! I viaggi d'istruzione per le classi della scuola secondaria di primo grado si svolgeranno tra marzo e i primi dieci giorni di maggio. Le mete scelte per le classi sono: Bologna,  Mantova , Livorno e Capalbio. Queste esperienze  arricchiscono il…

  • Categoria dell'articolo:Orientamento
Continua a leggereViaggi d’istruzione 2025

Progetto AVO

“Costruiamo un ponte di sorrisi e colori…AVO”Quest’anno le classi della Primaria che hanno aderito al Progetto Avo sono venti,provenienti dai plessi Di Vittorio, Roosevelt e M.Tilli.”La proposta nasce all’interno dell’ AVO, in virtù dell’esperienza di volontariatomaturata in più di 30 anni di servizio nelle RSA . Alla base del progettointergenerazionale vi è l’idea che gli anziani e i bambini/ragazzi stanno…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggereProgetto AVO

Progetto Ar-co- Primaria

Siamo entusiasti di annunciare che tutte le classi quarte della scuola primaria del nostro Istituto di Castelfiorentino hanno, continuano l'attività legata al  progetto Ar-co.  Questo progetto, che combina arte e tecnologia, storia, cultura del territorio offre agli studenti la possibilità di esplorare la loro creatività in modi attivo. I ragazzi sono entusiasti di partecipare a questo percorso, che non solo…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggereProgetto Ar-co- Primaria

Laboratorio di Grafica e Gamification

di seguito un primo gioco realizzato durante il laboratorio  della  Scuola Bacci-Ridolfi.Istruzioni:Quando si clicca sulla bandierina, il gioco inizia e i due personaggi rimbalzano. Se il triangolo tocca la zattera rossa, fa perdere mezzo punto; se invece tocca le banane, fa guadagnare un punto. Il gioco termina dopo venti secondi, mantenendo visualizzato il punteggio raggiunto. Cliccando nuovamente sulla bandierina, il…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggereLaboratorio di Grafica e Gamification

Corso di formazione BASKIN

Siamo lieti di annunciare che sono stati attivati i corsi di formazione del Baskin, uno sport di squadra inclusivo che sta guadagnando sempre più popolarità. Come si può vedere nella locandina, il Baskin è ispirato al basket, ma offre un modo unico per permettere a giocatori con e senza disabilità di giocare insieme in un ambiente stimolante e accogliente. Nato in…

  • Categoria dell'articolo:Orientamento
Continua a leggereCorso di formazione BASKIN

Attività:Lettere d’Amore e Amicizia

Attività sulla Gentilezza svolta dalla classe 2G: "Lettere d'Amore e Amicizia" Nella settimana del 14 febbraio, in occasione della giornata di San Valentino, gli studenti della classe 2G hanno partecipato a un'attività speciale dedicata all'amore e alle sue molteplici forme: l'amore verso il partner, l'amore filiale e l'amore per gli amici. Prendendo spunto da queste tematiche, abbiamo affrontato il genere…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggereAttività:Lettere d’Amore e Amicizia

Formazione alla Cultura della Legalità

Anche in questa settimana  il nostro Istituto Comprensivo ha continuato gli incontri del progetto “Formazione alla Cultura della Legalità”, organizzato dall’Arma dei Carabinieri. Si tratta di incontri finalizzati alla diffusione della cultura della legalità fra i giovani, con particolare riferimento alle tematiche di prevenzione/contrasto al bullismo e dei rischi connessi all’utilizzo di internet. A differenza degli anni precedenti, il responsabile…

Continua a leggereFormazione alla Cultura della Legalità

AVVENTURIAMOCI NEL PC

“Con il laboratorio “Avventuriamoci nel PC” gli alunni della classe 5A della scuola primaria di Vittorio hanno la possibilità di familiarizzare con il computer. I bambini, dopo aver appreso alcune nozioni teoriche, stanno sperimentando le varie funzionalità offerte dai pc, in un ambiente ludico e produttivo, dove stimolano la propria creatività, lavorando in piccoli gruppi e creando degli elaborati condivisi,…

Continua a leggereAVVENTURIAMOCI NEL PC

Laboratorio di Maschere Creative

In questa settimana di Febbraio, alcune classi prime della Bacci/Ridolfi hanno dedicato il loro tempo a un’attività che ha stimolato e potenziato la creatività degli studenti, avvicinandoli anche alle tradizioni italiane legate al periodo di Carnevale. Gli studenti hanno inventato un loro personaggio, caratterizzato da tratti personali e ispirato ai propri interessi soggettivi. Ogni studente ha dato un nome al…

  • Categoria dell'articolo:Orientamento
Continua a leggereLaboratorio di Maschere Creative

Progetto “SARA: Salute Affettivo Relazionale negli Adolescenti”

Durante il primo quadrimestre, alcune classi  della secondaria di Primo grado Bacci /Ridolfi,  hanno svolto il Progetto “SARA: Salute Affettivo Relazionale negli Adolescenti” del Centro Lilith di Empoli, hanno svolto riflessioni e prodotto disegni e  fotografie accompagnate da slogan significativi, che riflettono l'importanza del messaggio educativo. Gli interventi nelle classi hanno avuto l'obiettivo di educare alle relazioni positive, favorendo modalità…

Continua a leggereProgetto “SARA: Salute Affettivo Relazionale negli Adolescenti”

Lanterne Magiche

In questa settimana, le classi della Secondaria di Primo grado Bacci/Ridolfi si sono recate al Teatro Ridotto di Castelfiorentino per visualizzare i film previsti per il progetto "Lanterne Magiche". ⇒"Wonka": Questo film sarà utilizzato per le classi prime e seconde. "Wonka" offre una narrativa affascinante e colorata che stimola l'immaginazione dei più giovani. Attraverso la visione di questo film, gli…

  • Categoria dell'articolo:EventiProgetti
Continua a leggereLanterne Magiche

Coding e Robotica con Engino in Classe

Gli alunni della classe 5 B Di Vittorio si sono cimentati in un’appassionante attività di coding e robotica educativa con Engino. Attraverso la costruzione e la programmazione di modelli, hanno esplorato concetti chiave di ingegneria, logica computazionale e problem solving. Durante l'attività, i bambini hanno progettato e assemblato robot, programmando i loro movimenti e testandone il funzionamento con sequenze di…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggereCoding e Robotica con Engino in Classe

Grazie all’adesione all’iniziativa “Un click per la Scuola” il nostro Istituto Comprensivo ha ottenuto dei crediti virtuali per per ottenere gratuitamente materiale scolastico

Grazie all'adesione del nostro Istituto Comprensivo all'iniziativa Un Click Per La Scuola sono stati ottenuti crediti virtuali per €243,23 che saranno utilizzati per dotare di ulteriori materiali didattici i nostri plessi. Ringraziamo i genitori e i docenti che, aderendo all'iniziativa, ci hanno donato un piccolo credito per ottenere materiale scolastico per la nostra scuola, a scelta tra dispositivi elettronici, articoli…

  • Categoria dell'articolo:Orientamento
Continua a leggereGrazie all’adesione all’iniziativa “Un click per la Scuola” il nostro Istituto Comprensivo ha ottenuto dei crediti virtuali per per ottenere gratuitamente materiale scolastico

CCR Consiglio Comunale dei Ragazzi

Questa settimana si sono svolti gli incontri dei rappresentanti del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR), un progetto consolidato nella nostra scuola che favorisce lo sviluppo della partecipazione attiva e della responsabilità civica tra i giovani studenti. Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi è un organismo rappresentativo degli studenti del Comune di Castelfiorentino. Ha la funzione di esporre le…

  • Categoria dell'articolo:EventiProgetti
Continua a leggereCCR Consiglio Comunale dei Ragazzi

A SCUOLA DI LEGALITÁ

Nella settimana appena trascorsa nella scuola Secondaria di Primo Grado sono iniziati gli incontri  significativi con le Forze Armate dei Carabinieri nell'ambito del progetto "A Scuola di Legalità". Questo progetto ha lo scopo di educare i giovani studenti sull'importanza della legalità e della sicurezza nel nostro quotidiano, fornendo loro strumenti e conoscenze per diventare cittadini consapevoli e responsabili. Anche per…

Continua a leggereA SCUOLA DI LEGALITÁ

Documento di Valutazione e ripresa delle Attività Pomeridiane

In questi giorni, tutti i docenti della nostro Istituto Comprensivo di Castelfiorentino sono stati impegnati negli scrutini del primo quadrimestre, che si sono svolti in modo regolare e proficuo. Questo è un momento importante per riflettere sui progressi degli studenti e per pianificare i passi successivi nel loro percorso educativo. Per garantire una comunicazione efficace e trasparente, i docenti saranno…

  • Categoria dell'articolo:Eventi
Continua a leggereDocumento di Valutazione e ripresa delle Attività Pomeridiane

Armonicamente Insieme: Laboratorio Espressivo Musicale I questi giorni sono iniziate in alcune classi le attività legate al progetto PEZ con il laboratorio espressivo e Musicale"Armonicamente Insieme", curato dai docenti interni dell'Istituto Comprensivo nella Scuola Secondaria di primo grado Bacci-Ridolfi che termineranno nel  mese di Maggio. Esse rappresentano un'opportunità unica per gli studenti di esplorare e sviluppare le proprie potenzialità attraverso…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggere

Settimana della Memoria

Settimana della Memoria: Le Nostre Classi Partecipano a "Auschwitz A/R" Nella settimana appena trascorsa, in cui ricordiamo le vittime della Shoah, alcune classi della Secondaria Bacci- Ridolfi del nostro Istituto Comprensivo  o hanno avuto l'opportunità di partecipare all'evento "Auschwitz A/R", presentato dalla Compagnia Il Melarancio. Questo spettacolo, che combina recitazione e musica, affronta il tema della memoria attraverso la storia…

  • Categoria dell'articolo:Eventi
Continua a leggereSettimana della Memoria

Elementi di grafica e gamification

Il progetto elementi di grafica e gamification prosegue e tutti gli studenti hanno finito il primo lavoro in cui hanno avuto l'opportunità di esplorare Google Presentazioni e Google Disegni, creando i propri giochi personalizzati. In questo articolo, discuteremo le funzionalità di questi strumenti e come gli studenti hanno applicato le loro conoscenze per realizzare giochi coinvolgenti, tra cui un gioco di "Indovina…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggereElementi di grafica e gamification

PROGETTO : Costumi dell’antico Egitto e Green Screen

Costumi dell’antico Egitto di Elena  La Classe dell'Istituto Comprensivo Scopre l'Egitto AnticoNel primo quadrimestre, una classe dell'Istituto Comprensivo ha intrapreso un entusiasmante viaggio nella storia, appassionandosi alle immagini delle pitture egiziane. Questo percorso di apprendimento ha stimolato la curiosità degli studenti, portandoli a esplorare in modo pratico e creativo la cultura dell'antico Egitto.In piena collaborazione, gli studenti hanno deciso di…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggerePROGETTO : Costumi dell’antico Egitto e Green Screen

OKkio alla salute

Progetto promosso dalla direzione dell'U.F.C. Promozione della Salute del Dipartimento della Prevenzione dell' Azienda USL Toscana Centro Divulghiamo i materiali informativi nell'ambito del progetto "OKkio alla salute" del Dipartimento della Prevenzione dell'Azienda USL Toscana Centro Il materiale completo in forma digitale e il link di rimando ai documenti della sorveglianza nella regione Toscana, oltre ad alcuni approfondimenti sotto forma di…

  • Categoria dell'articolo:Orientamento
Continua a leggereOKkio alla salute

Un Viaggio nella Ceramica di Castelfiorentino

Progetto Arco: Un Viaggio nella Ceramica di Castelfiorentino L'istituto comprensivo di Castelfiorentino ha aderito al Progetto Arco. Esso si propone di esplorare e valorizzare le tradizioni artigianali locali, con particolare attenzione alla ceramica di Castelfiorentino. Durante scavi recenti nel nostro territorio, sono stati rinvenuti frammenti ceramici che testimoniano una fiorente produzione artigianale, risalente tra la fine del XV e la metà…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggereUn Viaggio nella Ceramica di Castelfiorentino

Elementi di grafica e Gamification

Le lezioni del corso "Elementi di Grafica e Gamification" sono iniziate e gli studenti si sono cimentati nella creazione del gioco "Indovina Chi?" utilizzando esclusivamente gli strumenti di Google Slides e Google Drawing. Durante il percorso, gli studenti hanno appreso le funzioni fondamentali delle due piattaforme, lavorando su link, transizioni e animazioni, formattazione del testo, creazioni di forme, utilizzo di…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggereElementi di grafica e Gamification

Progetto Teatro Scienza

Da diversi anni la scuola Bacci-Ridolfi ha avviato un progetto dal titolo Teatro-scienza, che rappresenta un ampliamento dell’offerta formativa nell’ambito Steam (Science, Technology, Engineering and Mathematics, Arts), self-consciousness per l’orientamento e la motivazione all’apprendimento, contrasto alla dispersione scolastica e inclusione. Il progetto si propone di avvicinare gli alunni allo studio delle discipline scientifiche attraverso lo strumento pedagogico del teatro, che…

  • Categoria dell'articolo:EventiProgetti
Continua a leggereProgetto Teatro Scienza

Progetto: La mi@ScuolaFutura

L'Istituto Comprensivo di Castelfiorentino ha attivato, attraverso il progetto denominato "La mi@ScuolaFutura," percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione che consentono di acquisire abilità in modo attivo e creativo.   Inoltre, sono previsti percorsi di formazione per il rafforzamento delle competenze linguistiche degli studenti.   Dati Economico-Finanziari Titolo del Progetto “ La Mi@ScuolaFutura” Avviso: M4C1I3.1-2023-1143 - Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali CUP progetto: D34D23005860006…

Continua a leggereProgetto: La mi@ScuolaFutura

Progetto Cartoon School in collaborazione con AVIS di Castelfiorentino

Cartoon School è un progetto formativo didattico rivolto ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 16 anni. È un progetto multidisciplinare in cui i docenti e gli studenti, in collaborazione con esperti del settore dei cartoni animati, permettono ai giovani studenti di realizzare un vero e proprio cartone animato, interamente ideato, scritto, disegnato, doppiato e animato da…

  • Categoria dell'articolo:Progetti
Continua a leggereProgetto Cartoon School in collaborazione con AVIS di Castelfiorentino

AVVISO IMPORTANTE – Nuove date iscrizioni Anno Scolastico 2025/2026

Si comunica alle famiglie che, come da nota ministeriale prot. 308 del 03/01/2025, sono state rideterminate le date per la presentazione delle domande di iscrizione per l'anno scolastico 2025/2026. NUOVA FINESTRA TEMPORALE PER LE ISCRIZIONI   Le iscrizioni potranno essere effettuate: - Data apertura: 21 gennaio 2025, ore 8:00 - Data chiusura: 10 febbraio 2025, ore 20:00   La rideterminazione…

Continua a leggereAVVISO IMPORTANTE – Nuove date iscrizioni Anno Scolastico 2025/2026
Scopri di più sull'articolo Festa di Natale al Comprensivo di Castelfiorentino
did

Festa di Natale al Comprensivo di Castelfiorentino

Un ultimo giorno di scuola, prima delle vacanze di Natale, all'insegna della gioia e della festa per gli alunni dell'Istituto Comprensivo di Castelfiorentino. Castelfiorentino, 23 dicembre 2024. Protagonisti della giornata gli alunni che, guidati dai loro insegnanti, hanno svolto alcune attività legate alle prossime festività. Nel plesso "Tilli" i giovani alunni hanno cantato in coro le gioiose canzoni natalizie. Particolarmente…

  • Categoria dell'articolo:Eventi
Continua a leggereFesta di Natale al Comprensivo di Castelfiorentino

Open-day Secondaria di Primo Grado – Bacci Ridolfi – Viale G. di Vittorio, 31

Gentili genitori, Care ragazze, cari ragazzi, comunichiamo le date e gli orari degli Open Day della Scuola Secondaria di I grado, in Viale G. di Vittorio, 31, a Castelfiorentino: Martedì 14 gennaio 2025 ore 17:00 - 19:00 - Plesso Bacci-Ridolfi (V.le di Vittorio, 31). Saremo lieti di accogliere i genitori, gli alunni e le loro famiglie! Siete tutti invitati a…

  • Categoria dell'articolo:Orientamento
Continua a leggereOpen-day Secondaria di Primo Grado – Bacci Ridolfi – Viale G. di Vittorio, 31

Open-day Scuola dell’Infanzia

Gentili genitori, comunichiamo le date e gli orari degli Open day Infanzia. I bambini e le bambine, con le loro famiglie, potranno visitare le Scuole dell’Infanzia del nostro Istituto Comprensivo. L’articolazione delle giornate degli Open Day è la seguente: Scuola dell’Infanzia “De Gasperi” Mercoledì 08 gennaio 2025 dalle 17:00 alle 19:00 Scuola dell’Infanzia “Don Minzoni” Giovedì 09 gennaio 2025 dalle…

  • Categoria dell'articolo:Orientamento
Continua a leggereOpen-day Scuola dell’Infanzia

Open-day Scuola primaria

Gentili genitori, comunichiamo le date e gli orari degli Open day della Scuola Primaria: Mercoledì 15 gennaio 2025 ore 17:00 – 19:00 Plesso “M. Tilli”; Giovedì 16 gennaio 2025 ore 17:00 – 19:00 Plesso Di Vittorio; Venerdì 17 gennaio 2025 ore 17:00 – 19:00 Plesso Roosevelt. Saremo lieti di accogliere i genitori, i bambini e le bambine per visitare e…

  • Categoria dell'articolo:Orientamento
Continua a leggereOpen-day Scuola primaria